Nuovo: ASD Taxflow: Ottimizza le tue dichiarazioni IVA! Saperne di più
Dogana: Soppressione del regime 4200: cosa cambia a partire dal 1° gennaio 2026 Maggiori informazioni
Dichiarazione di due diligence: Cosa dice l’EUDR contro la deforestazione? Saperne di più

Busta logistica obbligatoria: Prolungamento del periodo transitorio

Tempo di lettura: 2 minuti

Contrariamente a quanto annunciato precedentemente, la Busta Logistica Obbligatoria (ELO), introdotta nell’ambito della frontiera intelligente Brexit, non diventerà obbligatoria il 1° settembre 2025 come inizialmente previsto. La Direzione generale delle dogane e dei diritti indiretti (DGDDI) ha appena annunciato il prolungamento del periodo di transizione fino all’autunno 2025. La data esatta di transizione sarà confermata nel corso di settembre, con l’obiettivo di garantire agli operatori e alle compagnie di trasporto un tempo di preparazione sufficiente.

Chi è coinvolto?

Tutti i veicoli di trasporto su strada, che siano caricati o vuoti, sono soggetti all’obbligo di disporre di una ELO durante l’attraversamento della frontiera.

Gli obiettivi dell’ELO:

  • Centralizzazione dei documenti doganali: un unico fascicolo per veicolo per raggruppare tutte le dichiarazioni necessarie.
  • Risparmio di tempo: una sola scansione per veicolo alla partenza o all’arrivo, che accelera l’attraversamento della frontiera.
  • Sicurezza dei flussi: riduzione dei rischi legati all’assenza o all’incoerenza dei documenti doganali

Implementazione:

  • Implementazione progressiva a partire dalla fine di aprile 2025 nell’ambito di un periodo transitorio.
  • Obbligo posticipato all’autunno 2025, con una data esatta che sarà comunicata dalle Dogane a settembre.

Funzionamento dell’ELO

  • Una busta unica per veicolo, che raggruppa tutti i documenti necessari per l’attraversamento.
  • Un emittente unico designato, responsabile della gestione e della creazione dell’ELO.
  • In caso di consolidamento, tutte le merci sono integrate nella stessa busta.
  • L’insieme è identificato tramite un codice a barre unico, che facilita i controlli doganali.

ASD Group ti supporta con la sua piattaforma MyASD

ASD Group ti propone una soluzione semplice ed efficace per gestire le tue ELO grazie alla nostra piattaforma MyASD:

  • Raggruppamento automatico dei documenti relativi a ciascun veicolo.
  • Messa a disposizione dell’ELO in uno spazio sicuro.
  • Trasmissione diretta possibile al conducente per un attraversamento fluido della frontiera.

Per qualsiasi domanda o supporto nella messa a conformità, i nostri team sono a tua disposizione.

Fonte: Direzione generale delle dogane e dei diritti indiretti (DGDDI) (in francese)

ASD Group, il vostro interlocutore privilegiato in materia di sviluppo internazionale, IVA e imposte internazionali, operazioni doganali, regolamenti sociali e strategia aziendale.

ASD Group lavora per voi utilizzando le più recenti tecnologie software disponibili e le competenze avanzate dei nostri team. Contattateci per maggiori informazioni!

Potresti essere interessato a questi articoli

Estonie : Augmentation du taux standard de TVA
Aliquote IVA

Estonia: Aumento dell’aliquota IVA standard

Il governo estone ha approvato, l’11 dicembre 2024, l’introduzione dell’imposta di sicurezza temporanea (in vigore fino alla fine del 2028) per sviluppare le capacità di difesa e…

contatta i nostri esperti

Vuoi saperne di più sulle nostre offerte?
I nostri esperti ti risponderanno in tempi brevissimi.
Mini contact
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.