SEI UN PRODUTTORE DI VINO O UN COMMERCIANTE ONLINE DI BEVANDE ALCOLICHE (VINO, BIRRA, DISTILLATI, CHAMPAGNE, LIQUORI, ECC.) E VENDI A CONSUMATORI EUROPEI DA UN ALTRO STATO MEMBRO DELL’UNIONE EUROPEA? POSSIAMO AIUTARTI A GESTIRE LE TUE ACCISE SULLE BEVANDE ALCOLICHE.
Le accise sull’alcol e le bevande alcoliche sono tasse specifiche applicate da molti paesi in tutto il mondo.
Queste tasse sull’alcol sono riscosse sulla produzione, l’importazione e il consumo di questi prodotti. I governi utilizzano le accise come strumento per regolare il consumo di alcol, ridurre gli effetti negativi legati a un consumo eccessivo e generare entrate fiscali.
I tassi delle accise variano in base al tipo di bevanda alcolica e sono generalmente calcolati in funzione della quantità e del contenuto alcolico del prodotto. Le accise possono anche essere soggette a regolamentazioni specifiche riguardanti l’esportazione, il rimborso o gli scambi tra paesi.
Capire le accise sull’alcol e le bevande alcoliche è essenziale per i produttori, i distributori e i consumatori per rispettare gli obblighi fiscali in vigore e la normativa applicabile alle bevande alcoliche.
La vendita a distanza di bevande alcoliche è soggetta all’IVA e alle accise. Le accise sono tasse indirette sul consumo di determinati prodotti, tra cui l’alcol e le bevande alcoliche. Sono calcolate applicando un tasso in base al tipo di bevanda.
Vendi bevande alcoliche a consumatori privati situati in un altro paese dell’Unione Europea. Esempio: sei un produttore in Francia e vendi vino direttamente a clienti in Spagna tramite un sito di e-commerce.
Le merci sono spedite da te (il venditore) o per tuo conto verso il paese del cliente. Questo non riguarda quindi i casi in cui il cliente viene a ritirare i prodotti di persona.
Commercializzi prodotti soggetti ad accisa, ossia bevande alcoliche che sono soggette a una tassazione specifica nel paese di destinazione.
Cerchi di dichiarare le tue accise sulla vendita a distanza di alcol in modo efficiente senza gli oneri amministrativi, ma ti trovi di fronte ai seguenti ostacoli?
Le normative doganali possono essere complesse e variare da un paese all’altro all’interno dell’UE. Ciò può rendere difficile la comprensione dei requisiti specifici e la conformità.
Le regole e le soglie di dichiarazione possono cambiare regolarmente, richiedendo una vigilanza costante per rimanere conforme ai nuovi requisiti.
Garantire l’esattezza e la completezza dei dati raccolti può essere una sfida. Le aziende devono spesso gestire grandi quantità di dati sulle transazioni intracomunitarie, il che può aumentare il rischio di errori.
Le procedure sono talvolta lunghe e complesse presso le amministrazioni doganali.
Inoltre, esiste un rischio di rigetto del fascicolo o di ritardo nell’ottenimento del numero.
Le accise devono essere pagate prima della consegna: ciò può creare un significativo fabbisogno di liquidità.
Alcuni paesi possono imporre garanzie finanziarie.
Multee, blocco delle consegne, o persino divieto di vendita possono verificarsi in alcuni casi.
Una cattiva gestione può danneggiare la reputazione della tua azienda.
I tassi di accisa variano in base al tipo di bevanda (vino, birra, distillati…) e al grado alcolico.
È quindi necessario padroneggiare le specificità per evitare errori di calcolo.
Identificare e correggere le anomalie o le incoerenze nei dati può essere difficile. Le aziende devono avere processi in atto per verificare e validare le informazioni prima della presentazione.
Alcune aziende possono mancare di risorse dedicate o di supporto esterno per gestire efficacemente le dichiarazioni Intrastat, aumentando così il rischio di non conformità.
La preparazione e la presentazione delle dichiarazioni delle accise possono essere dispendiose in termini di tempo e amministrativamente pesanti, specialmente per le aziende con un volume elevato di transazioni intra-UE.
Approfitta di un’analisi approfondita e di un controllo meticoloso di tutti i tuoi flussi di fatturazione, per garantire una gestione ottimale e una conformità perfetta ai tuoi obblighi.
Ci occupiamo in Francia dell’inserimento delle tue informazioni nel servizio online delle Dogane « CIEL » (Contributi Indiretti Online), garantendo scrupolosamente la conformità delle tue fatture e delle nomenclature doganali, per assicurare una gestione impeccabile dei tuoi obblighi fiscali.
Effettuiamo una ricerca approfondita e una verifica meticolosa delle classificazioni doganali, per garantire la perfetta conformità dei tuoi prodotti alle normative in vigore e ottimizzare i tuoi processi doganali.
Ti offriamo un’assistenza completa ed esperta durante qualsiasi controllo amministrativo o doganale, garantendo una gestione rigorosa e una conformità perfetta delle tue operazioni, per facilitare la procedura ed evitare qualsiasi complicazione.
Il nostro team di specialisti in accise e obblighi doganali è a tua disposizione per offrirti consulenze esperte e un accompagnamento personalizzato.
Una garanzia sulla qualità del lavoro e sulla sicurezza delle tue dichiarazioni per proteggere i tuoi dati e minimizzare i rischi.
Sviluppiamo i nostri software specifici che consentono il controllo dei flussi e delle soglie, una gestione elettronica dei dati, promemoria delle scadenze, ecc. Tutti sono disponibili nella nostra piattaforma multiservizio 100% online MyASD.
Il nostro know-how ci permette di essere un interlocutore di fiducia delle amministrazioni fiscali e doganali europee da oltre 20 anni, che sarà il garante delle tue attività nell’UE e della tua reputazione presso i servizi fiscali e doganali europei.
Rispondiamo a tutte le richieste dei nostri clienti entro un termine di 48 ore lavorative, garantendo una comunicazione fluida ed efficace durante tutto il processo.
I nostri esperti mantengono un monitoraggio costante delle evoluzioni normative, permettendoti di rimanere informato e di adattarti rapidamente ai cambiamenti.
Ogni cliente è assegnato a un gestore di conto dedicato che lo accompagna durante tutto il suo percorso con noi, garantendo un servizio personalizzato e una relazione di fiducia.
Accise sulla vendita a distanza di bevande alcoliche in Francia
Accise sulla vendita a distanza di bevande alcoliche in Portogallo
01 / 05
La mia azienda è perfettamente conforme in materia di IVA e Intrastat
grazie ad ASD Group, è tutto ciò che chiedo. Missione compiuta.
02 / 05
Il valore aggiunto di ASD Group è stata la disponibilità degli interlocutori,
i tempi di risposta, la gestione dei fascicoli, in breve, team efficienti.
03 / 05
Per completare la nostra offerta, avevamo bisogno di uno specialista
per le problematiche fiscali legate agli scambi internazionali.
Ci è sembrato naturale contattare ASD Group, riconosciuta
per le sue competenze in materia di fiscalità internazionale.
04 / 05
Vogliamo davvero ringraziarvi tutti per l’impegno particolare che mettete nella gestione dei nostri fascicoli (soprattutto questo fine settimana!).
Possiamo essere molto esigenti, ma siamo davvero felici di collaborare con te e il tuo team!
05 / 05
ASD Group ha saputo offrirci la sua esperienza sia nella conformità delle nostre dichiarazioni IVA sia nella conformità delle nostre fatture di vendita e delle loro peculiarità nei paesi europei.