La busta logistica obbligatoria (ELO) è una novità introdotta nell’ambito del SI Brexit per facilitare il passaggio delle merci attraverso il confine intelligente della Manica.
Chi è soggetto all’obbligo dell’ELO?
Tutti i veicoli di trasporto su strada, indipendentemente dal fatto che trasportino merci o meno.
Obiettivi dell’ELO:
- Consolidamento delle dichiarazioni doganali: ELO consoliderà tutti i documenti di un veicolo in un’unica busta, semplificando le formalità alla partenza o all’arrivo in Europa con un’unica scansione per veicolo.
- Risparmio di tempo: Consolidando le informazioni, l’ELO accelera la procedura di attraversamento della frontiera, sia in importazione che in esportazione.
- Messa in sicurezza dei flussi: Questo approccio mira a rendere più sicuro il flusso delle merci e ridurre i rischi legati al passaggio in dogana senza dichiarazione appropriata.
Implementazione dell’ELO:
- Periodo transitorio: A partire dalla seconda metà di aprile 2025, l’ELO sarà introdotto gradualmente per ogni unità di trasporto che attraversa il confine intelligente.
- Obbligo a partire dal 1° settembre 2025: Da questa data, l’uso dell’ELO diventerà obbligatorio per tutte le unità di carico che attraversano la frontiera intelligente, anche se vuote.
Come funziona?
- Una sola busta per veicolo, che raggruppa tutti i documenti necessari.
- Un unico emittente, responsabile della gestione dell’ELO.
- In caso di groupage, tutti i documenti vengono integrati in un’unica busta.
- Un codice a barre unico facilita i controlli e gli spostamenti tra il Regno Unito e l’UE.
ASD Group vi supporta nella gestione dell’ELO Attraverso la nostra piattaforma MyASD, semplifichiamo la gestione della vostra Enveloppe Logistique Obligatoire:
- Raggruppamento e gestione di tutti i documenti per veicolo.
- Messa a disposizione dell’ELO nel vostro spazio sicuro MyASD.
- Possibilità di trasmissione diretta al conducente.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattare i nostri esperti!
Fonte: ASD Group