In questo articolo avevamo indicato le date chiave da ricordare per l’attuazione del Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR). Il Consiglio dell’Unione europea ha infine convalidato il rinvio di un anno dell’applicazione del regolamento sui prodotti provenienti da filiere prive di deforestazione (EUDR). Questo slittamento risponde alle preoccupazioni degli Stati membri e degli operatori industriali di fronte alle difficoltà tecniche e organizzative legate all’applicazione del testo.

Nuovo calendario di attuazione: cosa cambia

Categoria di impresaData inizialmente previstaNuova data propostaTermine supplementare
Grandi imprese30 dicembre 202530 dicembre 2026+ 1 anno
Imprese di medie dimensioni30 dicembre 202530 dicembre 2026+ 1 anno
Microimprese30 dicembre 202530 giugno 2027+ 1 anno e 6 mesi
Piccole imprese30 dicembre 202530 giugno 2027+ 1 anno e 6 mesi

Questo nuovo calendario punta a un’attuazione più realistica, mantenendo comunque l’obiettivo ambientale del regolamento.

Obblighi amministrativi ridotti

Per ridurre il carico amministrativo, il Consiglio propone diverse modifiche importanti:

  • solo l’azienda che immette un prodotto sul mercato per la prima volta dovrà presentare una Dichiarazione di due diligence (DDD);
  • gli operatori a valle non dovranno più produrre una dichiarazione dedicata: utilizzeranno il numero di riferimento della dichiarazione iniziale;
  • i micro e piccoli operatori primari potranno presentare una dichiarazione semplificata unica.

Una revisione del dispositivo annunciata per il 2026

La Commissione europea dovrà realizzare, entro il 30 aprile 2026, una valutazione dell’impatto amministrativo del Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR), in particolare sulle micro e piccole imprese. Questa analisi potrebbe aprire la strada a ulteriori adattamenti legislativi.

Prossimo passo: raggiungere un accordo

L’adozione di questo mandato consente ora di avviare i negoziati con il Parlamento europeo. Le due istituzioni dovranno trovare rapidamente un accordo, poiché la versione attuale del regolamento dovrebbe teoricamente applicarsi a partire dal 30 dicembre 2025.

Semplifica la tua conformità EUDR con ASD Group

In ASD Group ci occupiamo dell’intero processo di conformità legato al Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR) (dalla preparazione fino alla presentazione) per liberarti da vincoli pesanti e tecnici. Prepariamo le tue Dichiarazioni di due diligence (DDD) e inviamo il fascicolo al tuo posto tramite la piattaforma TRACES-NT dell’Unione europea.



Hai bisogno di aiuto per le tue Dichiarazioni di Due Diligence nell’ambito del Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR)?

Affidane la gestione ai nostri esperti!






Fonti e riferimenti ufficiali:

Sandrine Berdougo
Customs & Intrastat Manager

Dal 2017 Sandrine Berdougo ricopre il ruolo di Customs & Intrastat Service Manager presso ASD Group, dove dirige l’unità doganale e supervisiona tutti i servizi legati alle dichiarazioni IVA e Intrastat/EMEBI. Con oltre otto anni di esperienza a Sophia Antipolis, effettua audit, studi e ottimizzazioni dei processi per migliorare le prestazioni e la redditività dei servizi doganali. Garantisce inoltre il monitoraggio dei flussi di merci per clienti francesi, europei e internazionali, mantenendo un contatto costante con le autorità fiscali e le filiali europee del gruppo.