Nuovo: Nuova piattaforma di distacco dei lavoratori ASD SPW 2.0 Saperne di più
Nuovo: Ottimizza le dichiarazioni Intrastat beni e servizi! Saperne di più
UE: Rimborso IVA 13a Direttiva – Scadenza fissata al 30 giugno 2025 Maggiori informazioni
Soglie Intrastat 2025 Maggiori informazioni
Dogana: Anticipa il nuovo obbligo ELO per i transiti UK-UE a partire da aprile 2025 Maggiori informazioni

Francia: introduzione di un periodo transitorio nell’ambito dell’inversione contabile dell’IVA sulle importazioni

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dal 1° gennaio 2022, il meccanismo di inversione contabile dell’IVA sulle importazioni è stato generalizzato ed è obbligatorio. La principale conseguenza di questa modifica è l’obbligo per l’importatore soggetto a imposta di essere identificato per l’IVA in Francia. Tuttavia, al fine di consentire alle imprese di adempiere ai loro obblighi e per evitare che le merci rimangano bloccate alla dogana francese, le amministrazioni doganali e fiscali hanno previsto un periodo transitorio fino al 30 giugno 2022. In questo contesto, per poter beneficiare di tale periodo transitorio, la società con sede al di fuori dell’Unione europea deve:

Le società che non hanno sede nell’Unione europea e che non hanno rispettato queste due condizioni non potranno beneficiare del periodo di transizione e tutte le loro operazioni di importazione in Francia saranno bloccate.

Per maggiori dettagli, contattaci.

Fonte: ec.europa.eu (pdf in inglese)

ASD Group, il vostro interlocutore privilegiato in materia di sviluppo internazionale, IVA e imposte internazionali, operazioni doganali, regolamenti sociali e strategia aziendale.

ASD Group lavora per voi utilizzando le più recenti tecnologie software disponibili e le competenze avanzate dei nostri team. Contattateci per maggiori informazioni!

Potresti essere interessato a questi articoli

contatta i nostri esperti

Vuoi saperne di più sulle nostre offerte?
I nostri esperti ti risponderanno in tempi brevissimi.
Mini contact
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.