Nuovo: ASD Taxflow: Ottimizza le tue dichiarazioni IVA! Saperne di più
Dogana: Soppressione del regime 4200: cosa cambia a partire dal 1° gennaio 2026 Maggiori informazioni
Dichiarazione di due diligence: Cosa dice l’EUDR contro la deforestazione? Saperne di più

Stati Uniti: nuove misure sulle importazioni

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il presidente americano Donald Trump ha appena firmato un ordine esecutivo che impone dazi doganali sulle importazioni provenienti da Canada, Messico e Cina. Nello stesso tempo, ha eliminato la soglia de minimis di 800 dollari USA, creando confusione tra gli attori del commercio internazionale.

Una tregua per Canada e Messico, ma non per la Cina:

  • I dazi doganali sui prodotti canadesi e messicani sono stati infine sospesi per 30 giorni, offrendo un breve sollievo alle imprese nordamericane.
  • Al contrario, la Cina è già soggetta a queste nuove tasse, che si applicano a qualsiasi prodotto fabbricato in quel paese, indipendentemente dal luogo di esportazione.

Perché queste misure rappresentano un vero punto di svolta per le imprese e il commercio internazionale?

Fine della soglia de minimis, che comporterà un aumento dei costi per tutti. Senza la soglia di 800 dollari USA, anche le piccole spedizioni devono ora pagare tasse elevate.

Concretamente, questo significa:

  • Una tariffa aggiuntiva del 10% su tutti i prodotti cinesi.
  • Il ritorno dei dazi doganali precedenti, talvolta molto elevati, che erano evitati grazie all’esenzione de minimis.

Un impatto diretto sull’e-commerce e sulla fast fashion:

Le grandi piattaforme di vendita online, come Shein e Temu, di origine cinese, beneficiavano ampiamente dell’esenzione de minimis spedendo piccoli pacchi direttamente ai consumatori americani. Con l’eliminazione di questa regola, questi attori e i loro clienti subiranno un forte impatto finanziario.

  • Le marche americane di prêt-à-porter (fast fashion, grandi magazzini, catene discount) potrebbero recuperare quote di mercato perse rispetto alle piattaforme cinesi.
  • Gli importatori dovranno ripensare la loro catena di approvvigionamento per anticipare gli aumenti dei costi ed evitare brutte sorprese.

Per maggiori informazioni sull’argomento o per determinare l’applicazione di un’aliquota ridotta sulle tue operazioni, contatta i nostri esperti!

Fonte: ASD Group

ASD Group, il vostro interlocutore privilegiato in materia di sviluppo internazionale, IVA e imposte internazionali, operazioni doganali, regolamenti sociali e strategia aziendale.

ASD Group lavora per voi utilizzando le più recenti tecnologie software disponibili e le competenze avanzate dei nostri team. Contattateci per maggiori informazioni!

Potresti essere interessato a questi articoli

Evolution du SMIC en France
Distacco di dipendenti

Francia: modifica del salario minimo (SMIC)

Dal 1° novembre 2024, l’importo del salario minimo (SMIC) lordo è aumentato del 2% in Francia, passando da 11,65 € a 11,88 € all’ora. Questo…

contatta i nostri esperti

Vuoi saperne di più sulle nostre offerte?
I nostri esperti ti risponderanno in tempi brevissimi.
Mini contact
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.