Nuovo: ASD Taxflow: Ottimizza le tue dichiarazioni IVA! Saperne di più
Dogana: Soppressione del regime 4200: cosa cambia a partire dal 1° gennaio 2026 Maggiori informazioni
Dichiarazione di due diligence: Cosa dice l’EUDR contro la deforestazione? Saperne di più

Francia: è stata pubblicata la nuova dichiarazione IVA francese CA3

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’Amministrazione fiscale francese ha pubblicato la nuova dichiarazione IVA (CA3) per l’anno di imposta 2022, unitamente alla relativa nota esplicativa.

Sono state aggiunte nuove caselle di dichiarazione ed è cambiata la codifica delle righe a seguito dell’introduzione del meccanismo di inversione contabile (reverse charge) automatico e obbligatorio dell’IVA all’importazione.

Infatti, a partire dalla dichiarazione relativa al mese di gennaio 2022, l’ammontare dell’IVA in reverse charge relativa alle importazioni in Francia effettuate a gennaio 2022 verrà automaticamente indicato nella dichiarazione IVA relativa a detto periodo e comparirà a partire dal 14 del mese successivo l’importazione.

Sono state quindi aggiunte nuove caselle relative a tre tipologie di operazioni:

  • Le importazioni:
    • Casella A4 per le importazioni classiche (precompilata come sopra indicato);
  • Immissioni al consumo di prodotti petroliferi:
    • Casella B1 per i prodotti petroliferi soggetti a dazi;
  • Acquisti intracomunitari:
    • Casella F1 per gli acquisti intracomunitari esenti da IVA.

Inoltre, è stata anche modificata la denominazione di determinate caselle:

  • Vendite, prestazioni di servizi: casella “A1” anziché “01”
  • Altre operazioni imponibili: casella “A2” anziché “02”
  • Acquisti di prestazioni intracomunitarie: casella “A3” anziché “2A”
  • Acquisti intracomunitari: casella “B2” anziché “03”
  • Esportazioni al di fuori dell’UE: casella “E1” anziché “04”
  • Altre operazioni non imponibili: casella “E2” anziché “05”
  • Cessioni intracomunitarie: casella “F2” anziché “06”

Infine, per quanto riguarda la sezione riservata all’IVA a debito, sono state aggiunte nuove caselle per distinguere le aliquote IVA relative ai prodotti petroliferi (P1 e P2) e quelle relative alle importazioni (da I1 a I6).

Per prepararti a gestire questi cambiamenti, rivolgiti ai nostri esperti.

Fonte : impots.gouv.fr (in francese)

ASD Group, il vostro interlocutore privilegiato in materia di sviluppo internazionale, IVA e imposte internazionali, operazioni doganali, regolamenti sociali e strategia aziendale.

ASD Group lavora per voi utilizzando le più recenti tecnologie software disponibili e le competenze avanzate dei nostri team. Contattateci per maggiori informazioni!

Potresti essere interessato a questi articoli

Estonie : Augmentation du taux standard de TVA
Aliquote IVA

Estonia: Aumento dell’aliquota IVA standard

Il governo estone ha approvato, l’11 dicembre 2024, l’introduzione dell’imposta di sicurezza temporanea (in vigore fino alla fine del 2028) per sviluppare le capacità di difesa e…

contatta i nostri esperti

Vuoi saperne di più sulle nostre offerte?
I nostri esperti ti risponderanno in tempi brevissimi.
Mini contact
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.