Nuovo: ASD Taxflow: Ottimizza le tue dichiarazioni IVA! Saperne di più
Dogana: Soppressione del regime 4200: cosa cambia a partire dal 1° gennaio 2026 Maggiori informazioni
Dichiarazione di due diligence: Cosa dice l’EUDR contro la deforestazione? Saperne di più

Unione europea: volontà della Commissione europea di adeguare le norme sull’IVA all’evoluzione digitale

Tempo di lettura: < 1 minuto

In linea con la riforma del commercio elettronico introdotta il 1° luglio 2021, la Commissione europea ha recentemente presentato la sua nuova strategia a breve termine con i seguenti obiettivi:

  • Ridurre i costi finanziari di conformità per le imprese straniere;
  • Ridurre i casi in cui le società straniere devono identificarsi a fini IVA;
  • Rafforzare gli strumenti per combattere le frodi fiscali.

Questi obiettivi si traducono in varie linee guida:

  • Utilizzo dello Sportello unico (OSS) per tutte le consegne di beni e servizi B2C effettuate da fornitori non residenti nell’UE;
  • Utilizzo dello Sportello Unico (OSS) per dichiarare tutte le operazioni intracomunitarie (acquisti e cessioni intracomunitarie), limitando i casi di registrazione IVA delle società in caso di trasferimento di azioni intracomunitarie;
  • Utilizzo dello Sportello Unico (OSS) per dichiarare tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi B2B, pur mantenendo l’attuale meccanismo di rimborso dell’IVA a monte detraibile a carico al di fuori dello Stato membro di residenza del soggetto passivo;
  • Utilizzo dello Sportello Unico (OSS) per dichiarare tutte le cessioni di beni B2B e le prestazioni di servizi, introducendo nel contempo un meccanismo di deduzione all’interno dell’OSS;
  • Possibilità di beneficiare di un meccanismo di inversione contabile per tutte le consegne interaziendali effettuate da fornitori non residenti nell’UE;
  • Utilizzo dell’IOSS per tutte le vendite a distanza di merci importate indipendentemente dal valore, rimuovendo la soglia di € 150;
  • Obbligatorietà all’utilizzo dell’IOSS per tutte le vendite a distanza di merci importate;
  • Obbligatorietà all’utilizzo dell’IOSS solo per i marketplace (ad esempio, Amazon).

È in corso una fase di consultazione, che si protrarrà fino al 15 aprile 2022.

Fonte: Commissione europea

ASD Group, il vostro interlocutore privilegiato in materia di sviluppo internazionale, IVA e imposte internazionali, operazioni doganali, regolamenti sociali e strategia aziendale.

ASD Group lavora per voi utilizzando le più recenti tecnologie software disponibili e le competenze avanzate dei nostri team. Contattateci per maggiori informazioni!

Potresti essere interessato a questi articoli

Estonie : Augmentation du taux standard de TVA
Aliquote IVA

Estonia: Aumento dell’aliquota IVA standard

Il governo estone ha approvato, l’11 dicembre 2024, l’introduzione dell’imposta di sicurezza temporanea (in vigore fino alla fine del 2028) per sviluppare le capacità di difesa e…

contatta i nostri esperti

Vuoi saperne di più sulle nostre offerte?
I nostri esperti ti risponderanno in tempi brevissimi.
Mini contact
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.