
Italia: proroga della limitazione del diritto alla detrazione dell’IVA su alcuni veicoli
Il 27 ottobre 2025 la Commissione europea ha pubblicato una proposta che autorizza l’Italia a prorogare fino al 31 dicembre 2028 la misura che limita…

Il 27 ottobre 2025 la Commissione europea ha pubblicato una proposta che autorizza l’Italia a prorogare fino al 31 dicembre 2028 la misura che limita…

Prevista inizialmente per il 1° gennaio 2025, l’entrata in vigore della catena IVA in Belgio è infine rinviata sine die. Questa decisione, annunciata dal SPF…

A partire dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore una modifica alla legge sull’imposta sul valore aggiunto (IVA), che introduce anche una nuova norma…

Come indicato nella notizia precedente su questo argomento, il presidente Nicușor Dan ha ufficialmente firmato il nuovo pacchetto fiscale, che include in particolare l’aumento dei…

Il governo rumeno ha presentato un progetto di legge volto a ridurre il deficit di bilancio. Le principali misure fiscali, pubblicate il 3 luglio 2025,…

Nel complesso mondo della fiscalità internazionale, la nomina di un rappresentante fiscale può essere una decisione cruciale per le imprese. Che si tratti di garantire…

Con l’obiettivo di digitalizzare l’amministrazione fiscale rumena, il 21, 27 e 28 giugno 2024 sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale tre ordinanze d’urgenza che incorporano…

Il 28 giugno 2024, il Parlamento finlandese ha approvato il disegno di legge HE 61/2024, che aumenta l’aliquota IVA standard dal 24% al 25,5% con…

Nel corso del primo trimestre 2023, vi avevamo informato dell’adozione del progetto di legge volto a modernizzare l’IVA e la riscossione dei crediti fiscali e…

In linea con la riforma del commercio elettronico introdotta il 1° luglio 2021, la Commissione europea ha recentemente presentato la sua nuova strategia a breve…

L’Amministrazione fiscale francese ha pubblicato la nuova dichiarazione IVA (CA3) per l’anno di imposta 2022, unitamente alla relativa nota esplicativa. Sono state aggiunte nuove caselle…

Il governo polacco ha presentato un programma chiamato “Scudo antinflazione 2.0” per mitigare gli effetti dell’inflazione. Per far fronte all’aumento dei prezzi, è stata quindi…

Il rappresentante fiscale, obbligatorio in alcuni paesi dell’UE, è una funzione soggetta a determinati prerequisiti. Scopri le condizioni necessarie per l’esercizio di questa funzione.

Ricordiamo che il 1° ottobre 2020 la Polonia ha adottato il nuovo file di dichiarazione SAF-T JPK_VAT (in inglese) L’amministrazione fiscale polacca ha pubblicato un…

In risposta all’attuale crisi sanitaria, la Commissione europea, in linea con le azioni intraprese, ha prorogato fino al 30 giugno 2022 l’esenzione dall’IVA e dai…

Dal 1° gennaio 2022, il meccanismo di inversione contabile dell’IVA sulle importazioni è stato generalizzato ed è obbligatorio. La principale conseguenza di questa modifica è…

L’adozione del “pacchetto IVA e-commerce” ha comportato importanti cambiamenti nel panorama fiscale e doganale europeo, in particolare per quanto riguarda le vendite a distanza.

La legge finanziaria del 2017 ha attuato delle disposizioni quinquennali (dal 2017 al 2022) per allineare l’aliquota di IVA deducibile per la benzina a quella…

Dal 1° Gennaio 2021 il Regno Unito è definitivamente diventati uno Stato non UE. In questo contesto, l’Amministrazione fiscale britannica (HMRC) ha condiviso diversi strumenti…

Il 31 Marzo 2021 il Governo slovacco ha introdotto l’esenzione IVA sulla vendita di dispositivi di protezione sanitaria nel territorio slovacco. L’esenzione è applicata a…

Il Governo neerlandese ha pubblicato in data 6 Aprile 2021 una bozza di legge sulle nuove disposizioni relative l’entrata in vigore della riforma IVA sull’E-Commerce…

L’Amministrazione fiscale belga ha precisato che le Società britanniche che effettuano operazioni per le quali queste sono passibili di IVA in Belgio sono dispensate temporaneamente…

Alla fine del periodo di transizione il 31 dicembre 2020, il Regno Unito sarà definitivamente considerato come Stato non UE. In questo contesto, l’Amministrazione fiscale britannica…