
Unione Europea: Rimborso IVA 13a Direttiva – Scadenza fissata al 30 giugno 2025
Le imprese stabilite al di fuori dell’Unione europea hanno diritto al rimborso dell’IVA pagata in uno dei 27 Stati membri dell’Unione europea. Quest’anno, tutte le…
Le imprese stabilite al di fuori dell’Unione europea hanno diritto al rimborso dell’IVA pagata in uno dei 27 Stati membri dell’Unione europea. Quest’anno, tutte le…
In risposta alla firma da parte del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di due ordini esecutivi che modificano i dazi statunitensi su acciaio e…
La busta logistica obbligatoria (ELO) è una novità introdotta nell’ambito del SI Brexit per facilitare il passaggio delle merci attraverso il confine intelligente della Manica….
La dichiarazione Intrastat è un elemento essenziale per le aziende che effettuano scambi di beni intracomunitari all’interno dell’Unione europea. Con l’introduzione di nuovi limiti per…
Soglie Intrastat 2025: la tua azienda è pronta? La tua azienda è soggetta all’IVA e realizza scambi di merci nell’Unione Europea? Se è così, sei…
L’imposta sul valore aggiunto (IVA) è una imposta indiretta pagata dal consumatore finale su vari beni e servizi. Viene riscossa dall’azienda che vende il bene…
Il governo britannico aveva annunciato un rinvio delle scadenze per alcune procedure doganali transfrontaliere nel contesto post-Brexit, effettivo dal 1º gennaio 2021. HM Revenue &…
Le aziende dell’Unione europea (UE) possono ottenere sospensioni temporanee dei dazi doganali per materie prime o prodotti semi-lavorati che entrano nella fabbricazione di prodotti finiti,…
All’interno dell’Unione Europea, le merci provenienti da paesi terzi devono essere sottoposte alle formalità doganali prima dell’ingresso nell’Unione. Il temporary storage facility consente di stoccare…
Il 13 marzo 2024, il Parlamento europeo ha compiuto un passo decisivo adottando a larga maggioranza il progetto di riforma dell’Unione doganale. Quali sono gli…
In linea con la riforma del commercio elettronico introdotta il 1° luglio 2021, la Commissione europea ha recentemente presentato la sua nuova strategia a breve…
Quali sono le nuove norme in materia di distacco del trasporto su strada entrate in vigore il 2 febbraio 2022?
Il rappresentante fiscale, obbligatorio in alcuni paesi dell’UE, è una funzione soggetta a determinati prerequisiti. Scopri le condizioni necessarie per l’esercizio di questa funzione.
Dal 2 febbraio 2022 il Parlamento europeo ha introdotto nuove misure specifiche per il distacco dei conducenti del settore del trasporto su strada. Queste specificità…
In risposta all’attuale crisi sanitaria, la Commissione europea, in linea con le azioni intraprese, ha prorogato fino al 30 giugno 2022 l’esenzione dall’IVA e dai…
L’adozione del “pacchetto IVA e-commerce” ha comportato importanti cambiamenti nel panorama fiscale e doganale europeo, in particolare per quanto riguarda le vendite a distanza.
Dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito non fa più parte dell’Unione europea. Scopri le nuove regole per importare o esportare animali vivi nel Regno…
ASD GROUP > DOGANA > CONTROLLI VETERINARI, SANITARI E FITOSANITARI SPS (SIVEP) Controlli veterinari, sanitari e fitosanitari (SPS) alle frontiere: ASD Group è il tuo…
Proclamato dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea 2018/1907 del 27/12/2018 ed entrato in vigore il 01/02/2019, l’accordo di partnership economica Giappone – UE permette agli importatori…
Le speculazioni continuano ad alimentare il dibattito sul Regno Unito e sulla sua imminente uscita dall’Unione Europea.
Consulta la tabella per le aliquote IVA degli Stati membri dell’Unione Europea e del Regno Unito dal 1 gennaio 2022. Ecco le aliquote IVA in…
Via Baldassarre Peruzzi, n. 10
41012 Carpi
Italia